Il Blog di Genere Donna

Medicina di Genere e Malattie Autoimmuni Reumatologiche
La medicina di genere è lo studio di come il genere influenza le malattie. È un approccio della medicina che studia come le malattie differiscono tra uomini e donne in termini di prevenzione, segni clinici, approccio terapeutico, prognosi, impatto psicologico ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Io e il mio corpo imperfetto: la storia di Flavia
Flavia è una giovane donna di 28 anni che convive dall’età di 8 con una forma di reumatismo articolare. La sua infanzia è stata segnata – come spesso avviene in questi casi - da tante visite, analisi, cure, tra le ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Previdenza e Lavoro: i fondi bilaterali in aiuto a lavoratori e lavoratrici fragili
Con la fine del 2021 due provvedimenti che agevolano il pensionamento come Quota 100 e Opzione donna giungono a termine della loro vigenza. Facciamo il punto su previdenza e lavoro in questo articolo della Prof.ssa Servidori ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Telemedicina e gestione della malattia autoimmune
La telemedicina ha ricevuto un grande impulso "grazie" alla pandemia da COVID-19. La telemedicina è applicata in diversi ambiti della medicina, uno tra i più importanti ed emergenti è la gestione e il monitoraggio a distanza dei pazienti affetti da ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

La Salute ai Tempi di Internet e dei Social Media
Che internet e i social media siano gli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo è ormai un dato di fatto. Sono veicoli di informazione molto potenti, e per questo è importante saperli padroneggiare e utilizzare al meglio. L'obiettivo? Sfruttarne ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Malattie Rare: Notizie dal Parlamento
La Camera dei Deputati in data 26 maggio 2021 ha approvato il Testo Unico-1666 “Norme per il sostegno della ricerca, della produzione dei farmaci orfani nonché della cura delle malattie rare e in favore delle famiglie con bambini affetti da ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Novità dall’Osservatorio sulla Medicina di Genere
Cresce la sensibilità della comunità scientifica verso le differenze nell’approccio alla ricerca, sempre di più al maschile e al femminile. ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Stefano e la rabbia: la storia di un caregiver
Spesso trascuriamo lo stress dei caregiver: le persone che ogni giorno danno amore e accudimento ai propri familiari ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo

Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR
Seguiamo la stesura definitiva della Legge di Bilancio 2023 che presenta, dal punto di vista sanitario, dei problemi evidenti ...
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo