Categoria: Articoli
Novità dall’Osservatorio sulla Medicina di Genere
Cresce la sensibilità della comunità scientifica verso le differenze nell’approccio alla ricerca, sempre di più al maschile e al femminile.
Stefano e la rabbia: la storia di un caregiver
Spesso trascuriamo lo stress dei caregiver: le persone che ogni giorno danno amore e accudimento ai propri familiari.
La gestione della terapia i gravidanza
Come si deve gestire la terapia in gravidanza e che cosa si deve aspettare una donna durante la gravidanza? Vanno fatti monitoraggi o visite dal reumatologo più frequenti? Come affrontare con tranquillità la terapia per una patologia autoimmune in gravidanza?
Inflessibilità o compassione?
A volte abbiamo difficoltà ad accettare i nostri limiti, non solo a livello fisico, ma anche per quanto riguarda il fatto di voler essere perfetti e non commettere errori. Eppure tutti inevitabilmente sbagliamo: il percorso di ciascun essere umano è cosparso di errori e cadute da cui ci si può rialzare!
Quarto decreto aiuti: le novità di welfare aziendale
Tra le novità del quarto Decreto Aiuti ci sono i benefit aziendali esentasse. Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Alessandra Servidori.
Sulla strada della gratitudine
La gratitudine si accompagna a uno stato interiore gioioso e sereno, caratterizzato dal rilassamento e vitalità. Di solito, però, siamo così impegnati a preoccuparci per la vita da non coltivare il semplice apprezzamento di tutte le ricchezze di cui possiamo godere.
Malattie Rare: nominato il Comitato Nazionale CoNaMR
La Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ha trasmesso il primo decreto attuativo della Legge 175/2021, ovvero la nomina dei 27 componenti il Il Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMR). Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Alessandra Servidori.
Oltre la dimensione del “fare”: la storia di Laura
È possibile, ogni tanto, smettere di essere perfetti su tutto e fare spazio al resto? È possibile fare un po’ di spazio ai nostri bisogni, alle nostre paure, ai nostri limiti?
Novità in Gazzetta Ufficiale per le professioni sanitarie
Nelle professioni sanitarie arrivano gli sgravi fiscali per le aziende che assumono personale femminile. Ce ne parla la Prof.ssa Alessandra Servidori.
Body Positivity
Cosa significa Body positivity? E perchè è così importante avere un atteggiamento positivo verso il proprio corpo? Scopriamolo nell'articolo