Il Blog di Genere Donna

Genere_Donna_Endometriosis_awareness_month

Marzo e l’endometriosi: un mese per parlarne, capire e condividere

Marzo non è solo l'inizio della primavera, ma anche il mese dedicato alla consapevolezza sull'endometriosi. Una parola che molte donne conoscono, alcune solo per sentito dire, altre perché ne vivono quotidianamente le difficoltà. È un tema che merita spazio, ascolto ...
Genere-Donna-Psoriasi-gravidanza

Psoriasi e gravidanza: l’importanza del counseling

La consapevolezza di malattia e l’importanza del counseling sono due temi di enorme importanza per chi convive con una malattia cronica. Lo sono ancor di più per le donne con psoriasi, in particolare quelle che intendono diventare mamme. In queste ...
Genere-Donna-congresso-sir

Genere Donna al congresso SIR

Il congresso SIR Si è chiuso il 61.esimo congresso nazionale della Sir-Società Italiana di Reumatologia che ha visto riuniti a Rimini oltre 1.500 specialisti da tutta Italia. Molti i "momenti di approfondimento dedicati a tutte le principali malattie - ha ...
Genere-Donna-CongressoSIR

SIR a congresso: prevenire le malattie reumatologiche è possibile

Al via Congresso Sir, presentato il primo documento su prevenzione attiva in reumatologia Prevenire le malattie reumatologiche è possibile, e oggi necessario, per ridurne il forte impatto sul nostro Sistema Paese: i costi per farmaci, ricoveri ospedalieri, riabilitazioni, perdita di ...
Transitional care nelle patologie croniche

Transitional care nelle patologie croniche

La continuità delle cure è essenziale per garantire il benessere dei pazienti. La transitional care (o transition of care, transizione nella cura) rappresenta un elemento chiave, in particolare per quei pazienti con patologie croniche che passano dall'età pediatrica a quella ...
Congresso CReI 2024: “What Else?”

Congresso CReI 2024: “What Else?”

Si è concluso il XXVII Congresso Nazionale CReI dal titolo “What Else?”, con un programma di 50 sessioni distribuite in quattro giorni di lavoro con gli interventi di 120 autorevoli relatori. Ecco i punti salienti. L’approccio One Health Seguendo l’approccio ...