Categoria: Donna e mamma
Psoriasi e gravidanza: l’importanza del counseling
La consapevolezza di malattia e l’importanza del counseling sono due temi di enorme importanza per chi convive con una malattia cronica. Lo sono ancor di più per le donne con psoriasi, in particolare quelle che intendono diventare mamme. In queste pazienti, infatti, la malattia esordisce frequentemente in età fertile e, di conseguenza, è fondamentale che comprendano quanto sia importante instaurare una relazione paziente-medico efficace, per attuare scelte consapevoli. Ne parliamo con la Prof.ssa Clara De Simone, dell’Istituto di Dermatologia, Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. La psoriasi: qualche dato epidemiologico La prevalenza della psoriasi [...]
Pianificare la gravidanza: la storia di Ilaria
Questa è la storia di Ilaria, giovane donna che da qualche tempo convive con una patologia reumatologica, psicologa e da pochi mesi anche felicemente mamma.
Gravidanza: sogno, progetto, realtà!
Ogni gravidanza contiene un elemento di ansietà; convivere con una malattia cronica è complesso ma, con i giusti accorgimenti, è qualcosa di gestibile e nulla toglie alla poesia della gravidanza e della maternità.
Il nono mese tra entusiasmo, impazienza e qualche paura
Il parto si avvicina ed è comune avere un po’ di timore. Dopo essersi abituate alla condizione puerperale, ora sta di nuovo per cambiare tutto ed è il momento di prepararsi al distacco ma anche all’incontro con il bambino.
La gestione della terapia in gravidanza
Come si deve gestire la terapia in gravidanza e che cosa si deve aspettare una donna durante la gravidanza? Vanno fatti monitoraggi o visite dal reumatologo più frequenti? Come affrontare con tranquillità la terapia per una patologia autoimmune in gravidanza?
Mamma con una patologia reumatologica: la testimonianza di Silvia Tonolo
Quando hai una malattia reumatologica e rimani incinta, provi più paure che emozioni. Pianificare la gravidanza con il supporto dei propri medici è molto importante, per prevenire e non dover gestire “in emergenza” situazioni indesiderate o impreviste, che creano ansia e rischiano di compromettere la salute.
Counseling e gravidanza: il punto di vista delle pazienti
La pianificazione della gravidanza è fondamentale, perché può sciogliere tanti dubbi. Il punto di vista delle pazienti in questa intervista ad Antonella Celano, Presidente APMARR
Counseling e gravidanza: il punto di vista del ginecologo
Per una paziente con patologia autoimmune è importante non solo ottenere la gravidanza nel periodo di controllo della malattia, ma anche nel periodo di salute di base migliore per lei.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del dermatologo
La collaborazione tra ginecologo e dermatologo è estremamente importante quando una paziente affetta da una patologia autoimmune dermatologica esprime il desiderio di maternità.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del reumatologo
Nelle pazienti con malattia autoimmune, il lavoro congiunto del reumatologo, del ginecologo e di chi è coinvolto nella gestione della gravidanza è fondamentale.