Categoria: ISS
Medicina di Genere: la Best Practice del Policlinico di Bari
Intervista al Prof. Iannone: l’AUOC Policlinico di Bari, unica struttura in Puglia, ha predisposto un documento di Consensus propedeutico alla formalizzazione del PDTA Regionale nella Rete Reumatologica Pugliese, in ottica di Medicina di Genere per garantire l’appropriatezza del percorso definito per il paziente con malattia autoinfiammatoria IL-1 – Mediata, assicurando equità ed uniformità di accesso e di assistenza nelle fasi diagnostica, clinica, terapeutica e riabilitativa.
Best Practice Medicina di Genere: la Regione Piemonte
Best Practice - Regione Piemonte. Ce ne parla la Dottoressa Caterina Agus, antropologa culturale e Vicepresidente CRPO, Commissione Regionale Pari Opportunità, un organismo previsto dallo Statuto della Regione Piemonte per garantire l'attuazione dei principi di uguaglianza e di parità.
Novità dall’Osservatorio sulla Medicina di Genere
Cresce la sensibilità della comunità scientifica verso le differenze nell’approccio alla ricerca, sempre di più al maschile e al femminile.
Malattie Rare: nominato il Comitato Nazionale CoNaMR
La Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ha trasmesso il primo decreto attuativo della Legge 175/2021, ovvero la nomina dei 27 componenti il Il Comitato Nazionale Malattie Rare (CoNaMR). Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Alessandra Servidori.