Categoria: Laura Faravelli
Counseling e gravidanza: il punto di vista delle pazienti
La pianificazione della gravidanza è fondamentale, perché può sciogliere tanti dubbi. Il punto di vista delle pazienti in questa intervista ad Antonella Celano, Presidente APMARR
Counseling e gravidanza: il punto di vista del ginecologo
Per una paziente con patologia autoimmune è importante non solo ottenere la gravidanza nel periodo di controllo della malattia, ma anche nel periodo di salute di base migliore per lei.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del dermatologo
La collaborazione tra ginecologo e dermatologo è estremamente importante quando una paziente affetta da una patologia autoimmune dermatologica esprime il desiderio di maternità.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del reumatologo
Nelle pazienti con malattia autoimmune, il lavoro congiunto del reumatologo, del ginecologo e di chi è coinvolto nella gestione della gravidanza è fondamentale.
Counseling e gravidanza nelle pazienti con malattie autoimmuni
Per le donne con malattie autoimmuni è importante affrontare la gravidanza insieme a un team multidisciplinare di specialisti.
Diventare mamma con una malattia autoimmune: perché pianificare la gravidanza
Diventare mamma con una malattia autoimmune oggi è possibile. Rispetto al passato, le attuali conoscenze permettono di affrontare la maternità con serenità, sebbene con le dovute precauzioni.
Novità in Gazzetta Ufficiale per le professioni sanitarie
Nelle professioni sanitarie arrivano gli sgravi fiscali per le aziende che assumono personale femminile. Ce ne parla la Prof.ssa Alessandra Servidori.
Body Positivity
Cosa significa Body positivity? E perchè è così importante avere un atteggiamento positivo verso il proprio corpo? Scopriamolo nell'articolo
La nuova Legge sulle Malattie Rare finalmente in Gazzetta Ufficiale
La Legge n. 175/2121 "Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani" è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. La Prof.ssa Alessandra Servidori ci ha parlato dei punti principali.
La Montagna: il cambiamento imperturbabile
Niente al mondo è più stabile e solido di una montagna. Nel contempo, niente è così meravigliosamente vicino al cielo. Una montagna è una realtà esemplare, qualcosa che pur cambiando nell’aspetto esteriore, resta immutata. Prenditi 5 minuti per te e fai questo esercizio di mindfulness.





