Categoria: psoriasi
Stefano e la rabbia: la storia di un caregiver
Spesso trascuriamo lo stress dei caregiver: le persone che ogni giorno danno amore e accudimento ai propri familiari.
Sanità, Legge di Bilancio 2023 e PNRR
Seguiamo la stesura definitiva della Legge di Bilancio 2023 che presenta, dal punto di vista sanitario, dei problemi evidenti.
Malattie autoimmuni dermatologiche e sessualità
Essere affetti da una patologia dermatologica autoimmune comporta un carico di malattia che va oltre la pelle. La presenza visibile della malattia, infatti, può avere forti ripercussioni a livello psicologico e compromettere le relazioni sociali e intime. Per questo, nella valutazione e nella gestione del paziente con malattia autoimmune dermatologica, è importante includere la sessualità e l’impatto che la malattia potrebbe avere sulle relazioni.
Inflessibilità o compassione?
A volte abbiamo difficoltà ad accettare i nostri limiti, non solo a livello fisico, ma anche per quanto riguarda il fatto di voler essere perfetti e non commettere errori. Eppure tutti inevitabilmente sbagliamo: il percorso di ciascun essere umano è cosparso di errori e cadute da cui ci si può rialzare!
Sulla strada della gratitudine
La gratitudine si accompagna a uno stato interiore gioioso e sereno, caratterizzato dal rilassamento e vitalità. Di solito, però, siamo così impegnati a preoccuparci per la vita da non coltivare il semplice apprezzamento di tutte le ricchezze di cui possiamo godere.
Oltre la dimensione del “fare”: la storia di Laura
È possibile, ogni tanto, smettere di essere perfetti su tutto e fare spazio al resto? È possibile fare un po’ di spazio ai nostri bisogni, alle nostre paure, ai nostri limiti?
Mamma con una patologia reumatologica: la testimonianza di Silvia Tonolo
Quando hai una malattia reumatologica e rimani incinta, provi più paure che emozioni. Pianificare la gravidanza con il supporto dei propri medici è molto importante, per prevenire e non dover gestire “in emergenza” situazioni indesiderate o impreviste, che creano ansia e rischiano di compromettere la salute.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del dermatologo
La collaborazione tra ginecologo e dermatologo è estremamente importante quando una paziente affetta da una patologia autoimmune dermatologica esprime il desiderio di maternità.
Com’è possibile convivere con la psoriasi?
Com'è possibile convivere con la psoriasi? Ne abbiamo parlato con Valeria Corazza, Presidente APIAFCO, Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza, una delle tre Associazioni che ha voluto e sostiene il progetto Genere Donna.
Parità di genere: Italia ancora tra gli ultimi in Europa
Prima del 2020 il World Economic Forum stimava in 100 anni il tempo per la parità di genere. Oggi, per arrivare alla parità fra uomini e donne nel mondo, servono 132 anni.