malattie_autoimmuni_dermatologiche

Categoria: psoriasi

Malattie autoimmuni dermatologiche e sessualità

Interviste|

Essere affetti da una patologia dermatologica autoimmune comporta un carico di malattia che va oltre la pelle. La presenza visibile della malattia, infatti, può avere forti ripercussioni a livello psicologico e compromettere le relazioni sociali e intime. Per questo, nella valutazione e nella gestione del paziente con malattia autoimmune dermatologica, è importante includere la sessualità e l’impatto che la malattia potrebbe avere sulle relazioni.

Inflessibilità o compassione?

Articoli|

A volte abbiamo difficoltà ad accettare i nostri limiti, non solo a livello fisico, ma anche per quanto riguarda il fatto di voler essere perfetti e non commettere errori. Eppure tutti inevitabilmente sbagliamo: il percorso di ciascun essere umano è cosparso di errori e cadute da cui ci si può rialzare!

Sulla strada della gratitudine

Articoli|

La gratitudine si accompagna a uno stato interiore gioioso e sereno, caratterizzato dal rilassamento e vitalità. Di solito, però, siamo così impegnati a preoccuparci per la vita da non coltivare il semplice apprezzamento di tutte le ricchezze di cui possiamo godere.

Com’è possibile convivere con la psoriasi?

Articoli|

Com'è possibile convivere con la psoriasi? Ne abbiamo parlato con Valeria Corazza, Presidente APIAFCO, Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza, una delle tre Associazioni che ha voluto e sostiene il progetto Genere Donna.

Torna in cima