Categoria: malattie autoimmuni
L’intelligenza emotiva
Negli ultimi decenni, l'intelligenza emotiva ha conquistato un posto centrale nel dibattito sulla crescita personale e professionale. Questo non è più solo un concetto di moda, ma un'idea potente che può far evolvere la comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda. Ma cosa significa davvero essere emotivamente intelligenti e perché è così importante? Scopriamolo insieme. L'Origine dell'Intelligenza Emotiva L'intelligenza emotiva non è un concetto nuovo, ma è stato reso popolare nel 1995 dallo psicologo e scrittore Daniel Goleman nel suo libro "Emotional Intelligence: Why It Can Matter More Than IQ". Tuttavia, le sue radici risalgono a molto [...]
Gravidanza: sogno, progetto, realtà!
Ogni gravidanza contiene un elemento di ansietà; convivere con una malattia cronica è complesso ma, con i giusti accorgimenti, è qualcosa di gestibile e nulla toglie alla poesia della gravidanza e della maternità.
Quarto decreto aiuti: le novità di welfare aziendale
Tra le novità del quarto Decreto Aiuti ci sono i benefit aziendali esentasse. Ne abbiamo parlato con la Prof.ssa Alessandra Servidori.
Smart Working: le novità
Dal 1° settembre è previsto il ritorno all’attività in presenza per tutti. L’unica eccezione è rappresentata da lavoratori fragili e genitori con figli di età inferiore ai 14 anni.
Counseling e gravidanza: il punto di vista delle pazienti
La pianificazione della gravidanza è fondamentale, perché può sciogliere tanti dubbi. Il punto di vista delle pazienti in questa intervista ad Antonella Celano, Presidente APMARR
Counseling e gravidanza: il punto di vista del ginecologo
Per una paziente con patologia autoimmune è importante non solo ottenere la gravidanza nel periodo di controllo della malattia, ma anche nel periodo di salute di base migliore per lei.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del dermatologo
La collaborazione tra ginecologo e dermatologo è estremamente importante quando una paziente affetta da una patologia autoimmune dermatologica esprime il desiderio di maternità.
Counseling e gravidanza: il punto di vista del reumatologo
Nelle pazienti con malattia autoimmune, il lavoro congiunto del reumatologo, del ginecologo e di chi è coinvolto nella gestione della gravidanza è fondamentale.
Counseling e gravidanza nelle pazienti con malattie autoimmuni
Per le donne con malattie autoimmuni è importante affrontare la gravidanza insieme a un team multidisciplinare di specialisti.
Diventare mamma con una malattia autoimmune: perché pianificare la gravidanza
Diventare mamma con una malattia autoimmune oggi è possibile. Rispetto al passato, le attuali conoscenze permettono di affrontare la maternità con serenità, sebbene con le dovute precauzioni.