malattie_autoimmuni_dermatologiche

Categoria: APIAFCO

Medicina di Genere: la Best Practice del Policlinico di Bari

Best practice|

Intervista al Prof. Iannone: l’AUOC Policlinico di Bari, unica struttura in Puglia, ha predisposto un documento di Consensus propedeutico alla formalizzazione del PDTA Regionale nella Rete Reumatologica Pugliese, in ottica di Medicina di Genere per garantire l’appropriatezza del percorso definito per il paziente con malattia autoinfiammatoria IL-1 – Mediata, assicurando equità ed uniformità di accesso e di assistenza nelle fasi diagnostica, clinica, terapeutica e riabilitativa.

Genere Donna a EULAR23

Best practice|

Genere Donna è stato presentato nel corso di EULAR23 come best practice nel corso della sessione dedicata alla comunicazione medico-paziente «Mind the gap: improving communication and outcomes»

Malattie autoimmuni dermatologiche e sessualità

Interviste|

Essere affetti da una patologia dermatologica autoimmune comporta un carico di malattia che va oltre la pelle. La presenza visibile della malattia, infatti, può avere forti ripercussioni a livello psicologico e compromettere le relazioni sociali e intime. Per questo, nella valutazione e nella gestione del paziente con malattia autoimmune dermatologica, è importante includere la sessualità e l’impatto che la malattia potrebbe avere sulle relazioni.

Torna in cima